Il nome della zona è già di per sé suggestivo: Torre dei Corsari… La Torre originaria, nota come Flumentorgiu,
era appunto utilizzata nel 1700 come vedetta di avvistamento delle incursioni piratesche dei saraceni.
La posizione è strategica in un territorio selvaggio, la Costa Verde, che offre spazi vasti e a misura di libertà.
Si tratta di un promontorio a sud della Costa Ovest dell’Isola, confinante con Oristano, che guarda verso il Mare di Sardegna e le vaste e verdi Dune di Torre dei Corsari, aperto e prediletto anche dagli amanti della pesca e degli sport d’acqua, soprattutto surf e wind surf.